SignLEF: Sign Language European Frame SignLEF è un progetto del programma di apprendimento permanente dell'Unione Europea e rappresenta un'innovazione nell'ambito delle ricerche sulle lingue dei segni. Il progetto supporta la diversità liguistica delle lingue dei segni dell'Unione Europea e sostiene il miglioramento della qualità delle strutture e dei sistemi coinvolti nell'insegnamento delle lingue. Il risultato previsto è un maggiore rispetto e una parità di trattamento delle lingue dei segni in Europa, il rafforzamento dei diritti degli utenti come cittadini e un aumentato accesso alle pari opportunità. Queste iniziative aiuteranno le lingue dei segni a ottenere lo stesso riconoscimento delle lingue parlate delle minoranze. L'obbiettivo sociale del progetto SignLEF è la promozione della consapevolezza, dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue dei segni di ogni paese partecipante. Il coordinatore del progetto è l'Università di Barcellona - gli altri affiliati del progetto sono l'Istituto Statale per Sordi di Roma e il Centro per la Lingua dei Segni e la Comunicazione dei Sordi dell'Università di Klagenfurt. SignLEF è partito nel gennaio 2011 e la conclusione prevista è in tre anni. |
|